Food » 1000 gourmet: una pizza insolita e gustosa nel cuore di Chiaia

1000 gourmet

Dove una volta c’era la Scalinatella, nel cuore di Chiaia e Via dei Mille, di fianco al San Carluccio che vide debuttare in città Troisi, è sorta una pizzeria che è innanzitutto un posto bello, dove sentirsi a proprio agio in un’atmosfera curata e rilassante. Un locale aperto tutti i giorni a pranzo e cena con menu gluten free.

Simbolo del locale è la cloche, perché qui la pizza si fa gourmet, nel senso che accanto alla pizza tradizionale e napoletana, si prepara una pizza con farine di tipo 1, tagliata a spicchi, servita su piatti di ardesia nera, arricchita da topping innovativi e ricercati e anche da impasti insoliti, come quello al cacao, al limone e alle noci.

La pizza è figlia delle sapienti mani di Giuseppe Maglione, che ha radici napoletane ma viene da Avellino e da Daniele gourmet, pizzeria di cui si parla spesso.

E’ lì che lo ha conosciuto Renato Rocco, che con la sua Buona Tavola non solo promuove eventi ma riesce anche a trovare soluzioni ristorative innovative, come questa, appunto, che vede nel “salotto buono” di Napoli una pizza e una location diverse, appena fuori dal caos delle vie dello shopping di lusso, a metà strada tra due quartieri importanti come Vomero e Chiaia. Una pizzeria che invita alla convivialità, che offre una pizza leggera, sfiziosa, insolita.

Ecco cosa abbiamo assaggiato:

 

Crocchè di patate miste: con patate di Avezzano e patate Vitelotte (patata nera a pasta viola), provola d’Agerola e Parmigiano Reggiano.

Arancino di Riso arborio e riso Venere, funghi porcini, lardo irpino, provola d’Agerola e Parmigiano Reggiano. 

Frittatina Napoletana con mortadella di Bologna I.G.P., bechamelle, provola d’Agerola e Parmigiano Reggiano.

Chips di Patate Fritte di tre varietà: Rossa d’Avezzano, patata rossa e Vitelotte


Pizze Gourmet:

  • Pizza Violetta

Patata viola, provola affumicata di Agerola “Fior d’Agerola”, Speck dell’alto Adige I.G.P., Caciocavallo Irpino Azienda agricola “Mariconda”, Pomodorino del Piennolo Confit, Olio evo D.O.P. “Torretta”.

  • Mortazza e Pistacchi

Fior di latte di Agerola, Mortadella di Bologna I.G.P. Presidio Slow Food, Pesto di pistacchio di Brontec D.O.P., Olio Evo D.O.P. “Torretta”, Zeste di limone. Io di solito non amo le pèizze con la mortadella, e invece questa l’ho trovata equilibrata e buona.



  • Diva

Burrata di bufala Campana D.O.P., Tonno alalunga “Aura”, Cipolla caramellata ramata di Montoro, Olio evo D.O.P. “Torretta”.
In assoluto, la MIA pizza!


Pizze con impasti speciali

  • Impasto al limone: Gamberi e Agrumi

Fior di latte D’Agerola “Fior d’Agerola”, Gamberi di Mazara del Vallo, fette di limone ed Arancia, Olio Evo D.O.P. “Torretta”

  • Impasto alle Noci: Noci e Carmasciano

Fior di latte di Agerola “Fior d’Agerola”, Pancetta affumicata, datteri, pecorino Carmasciano, Rucola, noci sgusciate ed olio evo D.O.P. “Torretta”


  • Impasto al Cacao: Emozionando

Burrata di Bufala Campana D.O.P., alici marinate, guanciale Irpino croccante, Spuma di ricotta, cipolla ramata di Montoro, prezzemolo fresco, olio Evo D.O.P. “Torretta”

Dessert:

  • Nocciolata

Pizza Dessert con impasto di farina di Nocciola, crema di pistacchio, granella di pistacchi, crema alla nocciola spalmabile.


Ottime le birre del Microbirrificio artigianale Okorei di cui abbiamo assaggiato la Alkimia, appunto, la Okorei.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>