Food » 28 settembre 2020: Cenando sotto un cielo diverso

Alla conferenza stampa nella suggestiva location di Villa Imperiale a Marechiaro, abbiamo finalmente scoperto il tema di Cenando sotto un cielo diverso, la manifestazione enogastronomica a scopo benefico che Alfonsina Longobardi, psicologa, organizza da oltre un decennio.

Il tema di questa edizione è:

Il Buono dopo la tempesta

e si può facilmente intuire il perchè: il claim di questa edizione si riferisce alla tempesta è il COVID-19 e tutto quello che ha portato con sè: malattia, isolamento, dolore… “Ci eravamo dimenticati della natura, degli uomini e delle vigne, delle foreste, dei fiumi, della tutela della salute. La libertà negli ultimi tempi si era trasformata in senso di onnipotenza - commenta Alfonsina Longobardi, durante la conferenza stampa

“Cenando sotto un Cielo diverso” è un evento con una triplice finalità: beneficenza, valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti (e, dunque, della buona cucina ad essi direttamente legata). Esso coinvolge – in qualità di protagonisti ai fornelli – cuochi, pizzaioli, pasticceri, produttori del territorio campano. I numeri sono da capogiro: 140 chef cucineranno nella meravigliosa location di Villa Almaplena, Lunedì 28 settembre h 20. È possibile acquistare in prevendita il ticket di ingresso o la sera dell’evento alla simbolica cifra di 30 euro.

Tanti gli ospiti che interverranno: oltre alla parte gastronomica previsti infatti la cantante Veronica Rubino (componente delle “Lollipop”), il “cuoco stripper” Mirco Di Centa, Il cantautore Michele Selillo, il modello Nicola Coletta,  la show girl Rosanna Romano, l’attore Cosimo Alberti. 

Noi siamo già tutti pronti!!!!

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>