Food » I migliori regali del Natale 2015 per foodblogger e food addicted

Siete appassionati di food? Avete un blog oppure siete solo fanatici della buona cucina, macinate km per un ristorante come si deve e ordinate su internet tutte le specialità regionali o internazionali in tema gastronomico?
Questo è il post che fa per voi! 10 consigli su come stupire amici gourmet e gastrofighetti, seguaci del biologico e del km 0. Pronti?
1) Regalare il vero sapore della frutta: un’idea giusta sono gli agrumi di Sicilia Valdiverdura, che arrivano comodamente a casa, e volendo si può assaggiare anche il loro buonissimo olio;
2) Portarsi a casa il panettone di uno chef stellato: Ottospicchi di Paolo Gramaglia, dolce ispirato all’antica Pompei, venduto col sidro di mele. Da provare assolutamente!
3) Concedersi una colazione nel lusso di un hotel a 5 stelle, come quella del Grand Hotel Parker a Napoli;
4) Omaggiare l’amico single o negato per la cucina di una bella scatola Chef Luigi, nella quale ritrovare il gusto per gli ottimi primi piatti;
5) Regalare il gusto tipico di Napoli: i tradizionali taralli o i natalizi roccocò, tutto by Leopoldo;
6) Ritrovarsi al brunch domenicale di Hart, il nuovo indirizzo cool dei Napoletani, o da Antonello Colonna a Roma;
7) Ordinare i maccheroncini di Campofilone- o altre specialità- da sito We Love It, sulle specialità gastronomiche italiane;
8) Far arrivare il mare a casa delle persone con la colatura di alici di Cetara: da scegliere tra Iasa, Delfino, Nettuno e quella gourmet di Acquapazza;
9) Per gli amici che amano il liquore dopo pasto sceglierne uno con latte di Bufala, o –il mio preferito– a base di Falerno con il Guapa o l’Elixir di Distilleria Petrone;
10) Prepararsi al freddo con i fagioli Cera o la cipolla di Alife, che si possono recuperare direttamente dai produttori, come Cannavina Filippelli.
ok…puoi omaggiare tranquillamente questa tua amica single….