Food » In corner

Guardando le pagine di questo sito, sembra che io cucini esclusivamente per partecipare ai contest: tutte le ricette preparate hanno trovato una collocazione in qualche gara. Onestamente non è così! Io cerco di cucinare cose fresche, o anche di svuot
are il frigo, o di cucinare caldo/freddo a seconda del clima, che in questi mesi è stato assai discontinuo.
Ma questa volta non è stato così.
Ho proprio deciso di fare i risi e bisi per l’MTChallenge di Maggio.
E li pubblico oggi, a poche ore dalla scadenza, praticamente in corner. In questo periodo di ansie e salvataggi
in calcio d’angolo, la ricetta e la modalità sono quanto mai intonate. Io non ho nessuna speranza di vincere, ovviamente, ma era una gara a cui tenevo proprio.
E quindi eccoli qui i miei risi e bisi con crema di piselli.
Ingredienti
250 gr riso Gallo integrale
450 gr di piselli surgelati
100 gr di pecorino
500 ml di brodo vegerale
Procedimento
Mettere a fare un classico brodo vegetale, da cui ho prelevato un bicchiere di liquido, con cui ho fatto cuocere i piselli. Nei circa 400 ml di brodo ho buttato i 250 gr di riso.
Quando il brodo era stato assorbito, ho passato il riso nella pentola dei piselli, da cui avevo già tolto un’abbondante manciata. Ho fatto cuocere riso e piselli insieme con una bella noce di burro per altri 10 minuti e poi ho aggiunto il pecorino e amalgamato per altri 10. Il riso era perfetto. La tassa di piselli è stata frullata con 1/2 tazza di brodo, 2 cucchiai di olio e 50 gr di pecorino e distribuita sotto ilo riso, una volta impiattato. Non era propio una velklutata, perchè era più soldia, tipo purè, ma era buonissima!
Ora veniamo alle dolenti note:
I piselli erano surgelati, il brodo era senza baccelli, il riso non è stato tostato, la pancetta non l’ho aggiunta. Insomma, non ho seguito bene tutto il procedimento classico, impicciata com’ero tra mal di stomaco e problematiche varie. Però il risultato era buono e mi ha ricordato che per anni mia mamma il martedì usava fare il riso e piselli. E ho sorriso, perchè le tradizioni mi piacciono, e perchè era lo spirito giusto per partecipare a questa sfida.