Food » Pollo ai peperoni in agrodolce

La ricetta del pollo ai peperoni in agrodolce è il simbolo preciso di questo inizio d’estate: passato l’entusiasmo per la ripresa al lavoro (che significava ritorno ad una “vita adulta”) è cresciuto il senso di colpa da mamma e soprattutto la fatica fisica, complice anche un caldo con temperature veramente africane, che rendono le notti lunghe e sudate e i giorni senza aria e fantasia.
Ma è pur sempre estate, la stagione che preferisco, periodo di feste, compleanni, buy viagra anniversari e ricorrenze varie, di luce, di amici e di colori. Di dolcezza, insomma.
Ecco quindi una ricetta “azzeccosa” (in tutti i sensi)
Pollo ai Peperoni in Agrodolce
400 gr di petto di pollo a pezzi
3 peperoni (possibilmente uno verde, uno giallo e uno rosso)
un paio di pugni di farina
olio evo, sale e pepe order cialis without perscription bianco
aceto balsamico
3 cucchiaiate di miele millefiori
olive nere denocciolate
un pugno di capperi sotto sale
1 cucchiaio di miele biologico
In una padella antiaderente mettere 4 cucchiai di olio exvergine a riscaldare e far dorare il petto di pollo a pezzi, precedentemente infarinati. Appena il pollo si è sigillato, aggiungere le olive nere e i cappeli, senza privarli del sale, e poi i peproni, tagliati a listarelle sottili quasi come una julienne. Quando i peperoni sembrano quasi cotti ovvero hanno sfrigolato per circa una mezz’oretta a fuoco vivace, girandoli di tanto in tanto, aggiungere il miele: 1 cucchiaio per ogni peperoni inserito. Quando il miele avrà creato una salsina densa spruzzare poche gocce di aceto balsamico o di mele.
Questo pollo è buono caldo, accompagnato a del riso pilaf, ma anche freddo con del pane tostato.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Profumo di glicine “Sua maestà il peperone” e al Contest di Cuoca per caso “E tu di che padella sei?” specificando che io sono un’antiaderente! al contest “Mielbio” di Rigoni di Asiago.