Food » Sciuè e i panini stellati

Da Sciuè il Panino Vesuviano c’ero già stata in occasione della presentazione del nuovo locale.
E ci sono tornata in occasione della presentazione di due nuovi panini, firmati da “chef stellati”, ovvero Alfonso Caputo, che ha collaborato col pub prima della riapertura post-ferie del suo ristorante La Taverna del Capitano a Nerano, e Mauro Uliassi che da Senigallia ha dato indicazioni per “porchetta e porchetta”.
La collaborazione è stata d’eccezione perchè Caputo ha preparato direttamente in cucina il suo panino, davanti agli occhi stupiti e contenti di noi presenti, che abbiamo notato come e quanto la maestria dello chef fosse direttamente proporzionale alla semplicità e alla bontà del panino preparato, che aveva come ingrediente principale il carciofo.
Da Sciuè, le collaborazioni eccellenti sono state un’ottima aggiunta, ma il menu è già molto ricco e i prodotti e i produttori, come Antica Throclea, che è stata presente alla serata, sono il vero cuore pulsante di questo posto, che è accogliente e interessante.
Il secondo panino, quello di Uliassi, prevedeva dell’ottima porchetta e un buon abbinamento con la Reale, che mostrava proprio l’ampia conoscenza di birre dei padroni di casa, Marco e suo fratello, impegnati alla griglia.
Il dolce è stato un ottimo eclaire di Mario Di Costanzo, che, come ormai è noto, è il mio fine pasto preferito.
E poi abbiamo assaggiato un distillato di nocino che ho trovato buonissimo e che Antica Throclea produce con cura e dovizia.
Che dire? Una splendida serata in un posto che ha il cuore vesuviano.