Food » Lo spruzzaolio: gli utensili più utili in cucina

Pochi giorni fa Sara di Fiordifrolla ha avuto un'ottima idea lanciando una rubrica sugli utensili più utili in cucina.
Parliamo di attrezzi, caccavelle, ruoti, ruotini, formine…quelle cose insomma che fanno impazzire tutte le donne, ancora di più se amano cucinare.
Rispondo idealmente a questa rubrica parlando del mio utensile del cuore: lo spruzzaolio. Per farvi sapere com'è entrato a casa mia, tuttavia, occorre disegnare un allegro quadretto familiare di circa 1 annetto fa.
Interno giorno di un noto centro commerciale
Lei: “lo spruzzaolio in offerta a 10 euro!mitico! lo compro subito!”
Lui:”lo spruzzache…????per fare cosa…????”
Lei: “spruzzaolio! serve a vaporizzare l'olio sull'insalata, le bruschette, l'ap
eritivo, e per rendere tutto dorato, meraviglioso, altamente estetico…”
Lui: “ma l'olio non ha mica un profumo!non ti basta quella bottiglina a cannuccia? e poi scusa dove lo mettiamo, che ce ne facciamo?”
Lei: “lo mettiamo nella mensola in alto, lo
usiamo sempre, e diventiamo compagni di vita culinaria: l'ho sempre desiderato!”
Lui: “io direi di vita e basta: io non posso avere come moglie una che ha sempre desiderato vivere con uno…spruzzaolio!”
L'acquisto fu fatto, e da allora, circa un anno e mezzo, è davvero il mio fido compagno di decorazioni, di aperitivi e di dieta! Una vaporizzata d'olio evo, infatti, permette davvero di condire l'insalata e corrisponde solo a mezzo cucchiaino d'olio! (anche perchè l'olio nella bottiglina è diluito con un pò d'acqua). Senza contare che è di design, è pratico e non sporca.
Lo spruzzaolio è sicuramente il mio attrezzo del cuore e, ci tengo a dirlo, questo non è un post promozionale!
(sul marito e sulla sua capacità d'acquisto, invece, stendo un velo pietoso).