Medeatterranea

Schermata 2021-09-11 alle 14.57.22

Nell’ambito di Medeaterranea, accademia gastronomica,  lunedi 13 settembre, presentazione delle farine del Molino Casillo con farine “antistress” altamente digeribili e tanto altro.

Pubblicato in Food | Contrassegnato , | Lascia un commento

Incarni: a Caserta un nuovo ristorante da provare

Schermata 2021-07-23 alle 12.56.06

Incarni è un nuovo ristorante al centro di Caserta, nella bella Piazza Matteotti, che porta alcune innovazioni poggiandosi su una solida esperienza: l’imprenditore Fabio Coscia e dello Chef napoletano Lino Acunzo, sono infatti due esperti della ristorazione e nulla è lasciato al caso.

Dalla bellissima location, che spiega subito chiaramente che siamo in luogo elegante e dove si bracia bene, come si può apprezzare in queste foto:

Continua a leggere

Pubblicato in Food | Contrassegnato | Lascia un commento

Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

Schermata 2021-07-23 alle 11.59.50

Il cibo  anche storia e memoria.

Così, anche se ci è andato il mio “inviato” Camillo, non poteva mancare questo blog in un evento veramente particolare: affinare sotto il fondo del mare uno dei miei liquori preferiti.

Non in un fondo qualunque, sia chiaro, ma in quello dell’antica città romana di Sinuessa, fondata nel 296 a.C. e sprofondata sotto il livello del mare intorno al IX secolo d.C..

Nell’odierna Mondragone l’Antica Distilleria Petrone, azienda storica del litorale domitio, nata nel 1858 e ora giunta alla quinta generazione col giovane manager Andrea Petrone, ha pensato a questo esperimento per liquore Elixir Falernum.

Continua a leggere

Pubblicato in Food | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il Metodo Cilento: Luciano Pignataro racconta il segreto dell’immortalità

metodo cilento

I libri sono da sempre i miei migliori amici.

I libri di sociologia e quelli di cucina, poi, sono i miei preferiti.

È per questo che il libro edito da Mondadori, su espressa richiesta della casa editrice, e firmato dal prof. Giancarlo Vecchio e da Luciano Pignataro mi ha tanto incuriosito.

È un libro che parla di Dieta Mediterranea per davvero, tra ricette, aneddoti e notizie scientifiche.

Quando la presentazione si è tenuta nella mia casa d’adozione, Vietri sul Mare, presso il Lloyd’s baya Hotel, è stata poi magica.

Un libro che consiglio, che vi prego di leggere, comprare, diffondere. Perchè parla del cibo non come medicina, ma come stile di vita.

E questo, dicevamo, è anche quel che “sento” io.

lp2 lp

Pubblicato in Food | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento