Food » Carneamènti: La “Minestra Maritata” in versione Burger

Qualche anno fa, quando ancora la bella Teresa Caniato era miss Franciacorta, ad una serata conobbi una simpatica amica casertana, di cui ignoravo il nome. Si finì a parlare presto di blog e blogger e scoprii che lei era Ornella di Fatto in Casa è più buono, uno dei (pochi) blog che a quel tempo seguivo e che oggi seguo ancora.
Lo apprezzavo perchè trasmetteva amore per la cucina e il cibo, cura per i dettagli e e professionalità. Per questo, non mi sono meravigliata quando dopo qualche anno, Ornella Buzzone si è lanciata nell’avventura di Public House, un piccolo burger store a due passi dalla reggia di Caserta, dove lei non fa solo panini, ma realizza veri e propri piatti in versione burger. Da qualche tempo vanta anche delle collaborazioni con chef e da tutto questo nasce Carneamenti, un menu vero e proprio, un burger di cui è protagonista la minestra maritata.
Di seguito, comunicato stampa e alcune foto e i miei sinceri auguri di Buona Settimana pre-pasquale, periodo intenso e bellissimo, periodo di scorpacciate e gite fuori porta
Carneamènti è l’incontro tra due visioni della cucina molto diverse tra loro. La raffinatezza e lo stile di Marco Merola diventano, quindi, il pennello e la tavolozza attraverso cui i valori “Buzzoniani” legati all’Hamburgeria Gourmet decidono di esprimersi in una tela ideale racchiusa in due semisfere di pane. La ricetta che ne deriva “Fèlix” è un vero e proprio tributo alla nostra straordinaria terra. La Terra di Lavoro è stata, per noi, una madre talvolta premurosa e talvolta severa a cui abbiamo, noi tutti, il privilegio di appartenere. La Campania Felix, intesa come l’unico supermercato dei nostri antenati, è stata e sarà sempre l’unica, poetica e generosissima, misura del nostro esistere. A lei dobbiamo la nostra predisposizione ai sapori stracolmi di carattere come quelli della tradizionale “Minestra Maritata”.
Marco C. Merola è uno Chef che ha vissuto in quattro nazioni diverse e che è caratterizzato da una visione della cucina che tende a superare la distanza che separa innovazione e tradizione. La sua cucina, ironica, complessa e piena di contrasti è ispirata costantemente da una smisurata curiosità verso l’essenza stessa delle materie prime. Le sue creazioni sono il risultato di una vasta serie di influenze internazionali e un lungo e metodico studio sui comportamenti di ogni singolo ingrediente che deriva da anni di attività nel settore dell’alta pasticceria. Hackert, inoltre, ha collezionato già una menzione speciale nella Guida Bar d’Italia 2018 del Gambero Rosso.
Ornella Buzzone è da sempre un’appassionata di cucina che ha fatto della ricerca e della creatività una vera e propria ragione di vita. Il suo lavoro da Blogger e Influencer l’ha messa, col tempo, in contatto con i maggiori esponenti dell’alta ristorazione in Italia. Ama stupirsi, raccontare e condividere le sue esperienze attraverso i vari canali social e tutte le raffinatissime ricette che compongono i menù stagionali della sua Hamburgeria Gourmet a Caserta, Public House.