Quando si dice “fare una cavolata” si intende “fare una sciocchezza” ed effettivamente il povero cavolo è assai bistrattato. Il cavolo entra nei modi di dire fondamentalmente per due ragioni: la prima è data dal suo scarso valore commerciale, la seconda da … Continua a leggere→
Vi racconto la storia di un’amicizia. Quella tra uno chef e il suo secondo che riescono a prendere insieme, in una città particolare come Napoli, una stella Michelin. Lo chef resident di Opera, che avevo già avuto modo di apprezzare, … Continua a leggere→
Finalmente la serata fresca permette di accendere il forno, mio fratello è in arrivo da Roma: cosa meglio di un rustico napoletano?
Mi hanno già scritto tante di quelle persone per saperne di più sul Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore che forse questo post sarà superfluo, ma ottobre è iniziato e io voglio festeggiarlo raccontandovi di questa meravigliosa realtà. Prima vi … Continua a leggere→